SPECIAL
TEST TRABUCCO-2014
l tempo è perfetto per la pesca dai ponti in
quanto non c'è vento.
Decido di
provare gli artificiali che mi ha fornito Roberto Trabucco: i
Doozer 15
cm. della serie Rapture, i rattle all'interno emettono delle belle
vibrazioni e penso che movimenteranno un pò i predatori, inoltre i
colori di questa serie penso siano ottimi per i pesci tropicali, il
sottopancia è di colore intenso quasi flou.
Prendo un bel testa rossa
con pancia gialla ed è subito strike, un bel pargo non resiste alla
tentazione, con tre tiri catturo tre pesci, due pargo e un jack,
micidiali!!!




Nell'ultimo giorno di pesca,
troviamo una situazione di calma, con pesce svogliato, gli attacchi non
erano frequenti e si perdevano molti pesci.
Ancora una volta il materiale
fornitomi dall'amico Roberto Trabucco, mi salva la giornata, penso che esche
più piccole del solito jig da 150-200 grammi con forma allungata
possano servire. Mi alleggerisco prendendo la mia canna
Takumi e il mulinello Exceed, metto a disposizione i quattro Inchiku
della serie Asami. Io innesco quello che dai colori mi sembra il
migliore per i pesci del cayo: arancione e giallo serie SR(GR) 110 gr.
Egon mi segue con quello da 150 gr. della serie TB(BS). E' una vera sorpresa, non so cosa
influisca di più se l'esca piccola o i polipetti che ci sono
attaccati, ma sta di fatto che è un susseguirsi di catture, io catturo
5 diverse specie di pesci e Egon altre 2 per un totale di 7 generi di
pesci che hanno abboccato al nostro Inchiku e due non
classificati che rompono di prepotenza il nostro terminale del 100.Insomma noi due abbiamo dato vita a un
piccolo show che sembrava quasi un ballo, che lascia a bocca aperta gli altri del gruppo che non
avevano queste esche.
Peccato non averli usati prima anche perchè il
tempo di pesca stava purtroppo scadendo.
Per vedere il filmato clicca qui Pescando y Bailando con Inciku Trabucco




I FILMATI DELLE PROVE ESEGUITE SONO VISIBILI CLICCANDO QUI VIDEO
TEST TRABUCCO