Nel
2023 a Marzo Sandro e Ennio aprono le danze,effettuano innumerevoli
catture, bravissimi pescatori ma di indole riservata mi
raccontano delle loro epiche battaglie e mi mandano solo una foto che
pubblico.
A Aprile faccio un
giro con i miei amici, appassionati come me della grezza pesca da
terra, e ci divertiamo molto, il Cayo da sempre delle belle
soddifazioni che in Italia purtroppo sono diventate molto
difficili.
Io e Antonio decidiamo di ritornare a Playa Pilar, una delle più belle spiagge di Cuba a Cayo Guillermo.
Voglio provare l'uscita del ponte che collega il Cayo dove in bassa
marea forma un fiume che sfocia in mare, li risalgono la corrente
grossi Tarpon e tutti i generi di predatori.
Soggiorniamo all'Hotel Starfish a poche centinaia di metri dalla foce.
Non perdiamo
occasione per pescare con gli amici cubani, che ci fanno imparare a
lanciare la terraia una rete che poi lanciata si apre a ventaglio,
molto divertente.
Nonostante il
forte vento comincio a pescare sul ponte lato mangrovie con gli amici
Cubani, che però pescano con il vivo, l'aqua fuori è veramente bassa e
perdo alcuni pargo nelle erbe, solo i numerosi barracuda che stazionano
sotto il ponte attaccano i miei artificiali, per gli snapper hanno più
fortuna gli amici che pescano con il vivo.
Purtroppo nel
momento buono in foce al calare della sera si alza sempre un forte
vento dal mare che pregiudica il lancio dei nostri popper, facendo un
effetto boomerang e non riusciamo a pescare.
Antonio è sconfortato da questo vento incessante ad ogni tramonto e io lo seguo volentieri. hahahahaha
A Maggio arriva al
Cayo Santa Maria il mio amico Massimiliano, grande pescatore
romano appassionato del Tarpon, nelle sue uscite con le sue
fantastiche gommine ne cattura molteplici con la sua attrezzatura
leggera per il massimo divertimento, i più grossi pero' li perde con
epiche battaglie domando i poderosi salti sino all'ultimo minuto non si
sa mai chi vincerà.
Anche Walter e Maribel passano alcuni giorni al Cayo divertendosi molto.
|